FOOD & WINE: LO SPEED DATE DEL FUTURO
A tavola e in bottiglia che cosa ci attende
Lo sguardo al futuro del mondo della gastronomia e del vino dal punto di vista dei professionisti
Lunedì 27 febbraio 2023, ore 18,30
Sala Grande, Circolo dei Lettori, via Bogino 9, Torino
Una serata dedicata al mondo dei sapori e del vino.
11 professionisti del settore parleranno del futuro dell’enogastronomia in una serata organizzata da Il Piemonte – racconto di una terra meravigliosa.
I relatori - nutrizionisti, giornalisti, chef ed enologi - condurranno un’indagine sul futuro dei sapori e del vino ipotizzando quale sarà lo scenario enogastronomico nel 2033. Una vera e propria fotografia del panorama culinario ed enologico italiano.
Ogni relatore avrà a disposizione un massimo di dieci minuti di tempo per presentare due previsioni argomentate, visionarie e provocatorie sul futuro dell’enogastronomia italiana, senza alcun tipo di vincolo. Si parlerà di vigneti e ristoranti, di guide e riviste e dell’ambiente, sempre più fragile.
Interverranno nella serata:
● Guido Barosio, conduttore della serata, giornalista, direttore responsabile de Il Piemonte, reporter e gourmet.
● Mara Antonaccio, biologa nutrizionista.
● Pietro Bonada, Founder Revibe, Metaverse Factory.
● Mauro Carbone, destination manager.
● Andrea Cenni di Mediapress.
● Antonio Chiodi Latini, il cuoco delle terre, paladino della cucina vegetale.
● Supreeth Fasano, trainer per Dale Carnegie.
● Silvia Guidoni, docente universitaria di viticoltura per Disafa.
● Rocco Moliterni, giornalista gourmet.
● Alberto Mossotto, consulente marketing strategico.
● Valerio Saffirio, innovation manager.
● Davide Scabin, executive chef del Grand Hotel Sitea.
Maggiori informazioni e prenotazioni: [email protected] – Tel: 011 0364950