Fertili Terreni Teatro | 17 febbraio: Simonetta Guarino al Bellarte con "Memorie di una ciciona" in prima regionale

Questo è il posto giusto per promuovere gli eventi più interessanti che si tengono in città
Rispondi
Avatar utente
MBlaster
Site Admin
Messaggi: 46
Iscritto il: dom ott 30, 2022 5:57 pm

Fertili Terreni Teatro | 17 febbraio: Simonetta Guarino al Bellarte con "Memorie di una ciciona" in prima regionale

Messaggio da MBlaster »

MEMORIE DI UNA CICIONA

Simonetta Guarino da Zelig al teatro



«Il body shaming sta alla Ciciona come l’orso al miele»



Teatro Bellarte, 17-19 febbraio

Cena con l’artista il 18 febbraio



In scena c’è una «ciciona» in persona. Sì, con una sola C perché le doppie sono faticose e le «ciccione» sono anche pigre, ça va sans dire. È lei a condurre questo spettacolo per parlare di sé come Ciciona ad honorem, anzi Ciciona Doc, parlando al pubblico, a ben vedere, di tutti noi.

Simonetta Guarino, attrice e autrice con numerose partecipazioni televisive, su Rai, La7 e Mediaset, come le frequenti apparizioni a Zelig, porta sul palco del Teatro Bellarte, per la stagione Nudi di Fertili Terreni Teatro, il suo Memorie di una ciciona. L’opera andrà in scena dal 17 al 19 febbraio in prima regionale, per la regia di Marco Taddei, prodotta da Compagnia NIM, con le luci affidate a Jacopo Gussoni.



Nell’opera, l’attrice racconta tutti gli stereotipi esilaranti che circondano le Cicione: la paura che fanno, la pace che infondono, l’incantesimo collettivo che trasforma la Ciciona in una strega vogliosa di salamini. E come una strega-ciciona, Simonetta Guarino inviterà il pubblico a entrare in un bosco oscuro di racconti e vicende. L’attrice svelerà che in fondo tutti, anche i più secchi, vorrebbero nella propria vita poter essere «cicioni» per un giorno, o almeno per un minuto.

Simonetta Guarino ha lavorato al fianco di personaggi come Franco Branciaroli, Roberto Herlitzka, Tullio Solenghi, Angela Finocchiaro, Ugo Dighero, Eugenio Allegri, Claudio Bisio, Gioele Dix, Stefano Bollani, Maria Amelia Monti e tanti altri, con diverse apparizioni in film e serie tv.



Per la recita del 18 febbraio, inoltre, sarà proposto il format Cena con l’artista. A partire dalle 20.30, il pubblico, con apposito biglietto (al costo di 23 euro + 10% di commissioni) potrà cenare con Simonetta Guarino e confrontarsi direttamente con lei e con la compagnia dopo lo spettacolo. Si prenota online e occorre segnalare a [email protected] eventuali allergie, intolleranze o scelte alimentari particolari.



Lo spettacolo è accessibile a non vedenti e ipovedenti grazie a materiali audio forniti dalla compagnia, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. È possibile, in base alle richieste del pubblico e alle esigenze dei singoli spettacoli, organizzare tour tattili.





Informazioni sullo spettacolo

Teatro Bellarte (via Ludovico Bellardi 116, Torino)

Durata 75 minuti

17 febbraio ore 21 | 18 e 19 febbraio ore 19

Cena con l’artista: 18 febbraio, dopo lo spettacolo, dalle ore 20.30





MEMORIE DI UNA CICIONA

Di e con Simonetta Guarino

Regia Marco Taddei

Luci Jacopo Gussoni

Produzione Compagnia NIM




Biglietti



Biglietto intero € 11,00 + 1,10€ per commissioni di servizio

Biglietto ridotto € 9,00 + 1€ per commissioni di servizio

Per informazioni e dettagli: https://www.fertiliterreniteatro.com/ev ... 023-01-19/
Rispondi